[the_ad id=”59331″]
AUTORE: Sebastiano Cornaglia
TITOLO: La coscienza di un povero idiota e altri racconti
EDITORE: 96 rue de la Fontaine Edizioni
GENERE: Ambientazione storica
TRAMA
Un registro narrativo unico e potente. Ambientato nel nord Italia contadino del secondo dopoguerra, “La coscienza di un povero idiota” raccoglie storie spesso violente e crude come la terra che si coltiva, strazianti e fertili quanto la morte che genera altra vita nel ciclo naturale.
A lacerare la membrana delle convenzioni sociali e del fluire immutabile delle stagioni è una folla di donne e di uomini capace di rabbia, passione, di esplosioni liriche inattese e disorientanti. Una raccolta di racconti che va in deroga a ogni luogo comune e affonda la lama profondamente dentro alla carne.
RECENSIONI
Attraverso la sua opera d’esordio l’ autore riassume le vicende umane, le contraddizioni e le passioni che impregnano la vita di ognuno. Il libro è una raccolta di racconti ambientati negli anni cinquanta/sessanta del nostro Paese, legato ancora ad una sfera rurale e contadina.
Le storie sanno essere chiare, di facile comprensione, ma al tempo stesso cariche di angoscia, malinconia e violenza. Un libro crudo, profondo e intenso in cui si dà ampio spazio alla persona in quanto tale con tutte le caratteristiche, positive e negative, della sfera umana più intima e fragile.
[©Alessia Bombino @il_segna_libro__]
Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.